L’AZIENDA AGRICOLA ZINURRA
Zinurra è il nome dialettale dei carciofini selvatici della Locride
L’azienda nasce da un’idea di Valentina Brizzi, la titolare, che insieme al padre Domenico e la madre Maria Cordì ha preso ispirazione da un’antica tradizione della Locride , la raccolta e la conservazione dei carciofini selvatici.
Qui la terra offre con generosità prodotti spontanei e non, rilevanti per il gusto e per la salute. Nella tradizione calabrese il carciofino selvatico, qui detto “zinurra”, è una parte importante dell’alimentazione della famiglia: viene raccolto dagli uomini nelle campagne e su per le colline, e viene abilmente pulito e conservato dalle donne e mamme calabresi. La nostra famiglia ha capito la bontà e il valore di questo prodotto, per questo vogliamo promuoverlo e valorizzarlo. Offrendo a tutti l’opportunità di gustare questo difficile da trovare, squisito e salutare prodotto tipico calabrese.
Abbiamo quindi creato un’azienda agricola moderna nel cuore della Locride, tra Benestare ed Ardore, in provincia di Reggio Calabria dove coltiviamo i carciofini nei nostri terreni protetti e li trasformiamo direttamente nel nostro laboratorio, così questi frutti della terra vengono lavorati entro 24 ore dalla raccolta mantenendo il sapore inalterato e pieno. Puoi quindi acquistare direttamente da chi produce, senza intermediari, aiutando a crescere la nostra piccola realtà locale.
Per la lavorazione e la trasformazione dei carciofini vengono utilizzati materie prime eccellenti di origine protetta, come l’olio extra vergine di oliva, il pistacchio di Bronte, i limoni e il bergamotto di Calabria.
Squisitezza al gusto, ingredienti di prima qualità, preparazione secondo tradizione e presentazione innovativa caratterizzano i nostri prodotti: vere eccellenze dell’agroalimentare calabrese.
Parlano di noi
Come lavoriamo
Produciamo direttamente le materie prime dei prodotti Zinurra nei nostri terreni. Dalla raccolta alla trasformazione in meno di 24 ore. Il carciofino selvatico viene raccolto al mattino presto e il ciclo di lavorazione viene concluso nella stessa giornata. Il prodotto è lavorato preservando caratteristiche e qualità attraverso la selezione dei pezzi migliori e la rifinitura a mano degli stessi
I laboratori
Abbiamo deciso di lavorare direttamente tutti i prodotti coltivati nei nostri terreni direttamente, entro 24 ore dalla raccolta utilizzando materie prime di produzione locale, quali l’olio extra vergine di oliva, i limoni e bergamotto. Nasce così, nel 2018, il nostro laboratorio di produzione artigianale. Volevamo realizzare le nostre eccellenze con delle ricette antiche mantenendo uno standard qualitativo elevato. Il nostro piccolo laboratorio è dotato di tutte le certificazioni HCCP e di pochi semplici macchinari utili alla lavorazione. La maggior parte del lavoro di produzione delle nostre specialità viene fatto a mano.
Naturalmente naturali
Produciamo nel rispetto della tradizione, usiamo il metodo naturale che ci hanno trasmesso le vecchie generazioni di contadini della locride.
Lo staff
Valentina Brizzi
Valentina Brizzi, nata a Treviglio nel 1994 da genitori di origine calabresi, all'età di 14 anni si trasferisce in Calabria, da quel giorno si innamora perdutamente di questa difficile terra, dove ritrova le sue origini. Completa le superiori in Calabria e torna ad emigrare: studia ingegneria clinica a Roma all'università La Sapienza
Valentina è la fondatrice e titolare di Zinurra. Attualmente è laureanda in ingegneria Biomedica e contemporaneamente, in azienda, è la titolare e responsabile vendite.
- Titolare
Domenico Brizzi
Domenico Brizzi, il padre di Valentina, dopo gli studi, trova lavoro in Lombardia come responsabile di reparto presso un'azienda alimentare per 15 anni.
Ha un sogno, tornare in Calabria e avviare un'attività imprenditoriale, in azienda si occupa delle coltivazioni. Domenico cura tutto l'aspetto produttivo di Zinurra. Mette passione e cura in in ogni metro di terra che coltiva con le sue mani. In continua formazione, si occupa anche, assieme a Valentina, degli aspetti commerciali dell'azienda.
- Respensabile Produzione
Maria Cordì
la Mamma di Valentina, nata a Benestare (RC), fa varie esperienze lavorative presso aziende alimentari, attualmente gestisce il laboratorio di trasformazione dei prodotti.
La signora Maria è colei che trasforma la materia prima nelle prelibatezze di Zinurra. Cuoca meticolosa, si occupa della selezione dei prodotti, dalla trasformazione e del controllo qualità in azienda. In ogni prodotto realizzato mamma Maria mette tutto l'amore delle mamme calabresi, seguendo le ricette tradizionali.
- Respensabile Laboratori